Descrizione
Di cosa parla il libro? Credo che più semplicemente faccia parlare di sé e raccontare la storia o l’esperienza vissuta da ogni lettore, attraverso una lettura personale – esistenziale di situazioni quotidiane, di amicizia, di studio, di gioco, familiari e lavorative. Faccia raccontare e riconoscere le sfide di ogni giorno e quelle sui propositi a breve o a lungo termine, con la conseguenza di vedersi un partecipante attivo e audace. Per sfidare la vita divertendosi e ironizzando sui propri limiti. Se non c’è una bacchetta magica per cambiare rotta e realizzare ogni desiderio, allora perché non fare uscire la magia che esiste in ciascuno di noi? Solo così si potrà acquisire un potere inaspettato e sconfinato. Solo così si potrà scoprire il piacere dell’essere. Il presente testo, pertanto, vuole essere un invito a confrontarsi con quella parte di sé stessi più nascosta, ma viva e presente, sapendo di poterla tirar fuori quando serve e si vuole giocare la partita della vita. Per essere il Sapientino della propria felicità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.