Descrizione
La trama di questo testo propone l’ascolto dell’uomo con sé stesso; lo propone attraverso un viaggio “alternativo” alla realtà, percepita e più oggettiva, ma dovunque colorito dalla presenza della fantasia, stimolante e seduttiva. Un ascolto che talvolta avviene in modo un po’ maldestro ma sempre sincero, schietto, verosimile.
Spinto da curiosità personali e quesiti esistenziali, il giovane protagonista affronta un viaggio fuori dal comune e, soprattutto, dai confini della sua mente per approdare in luoghi e situazioni singolari dove – di volta in volta – cercherà con piacere di saziare la sua fame di sapere.
Una fame presente in ogni avventura, allietata dai profumi della vita e dal “pane”, quale simbolo di nutrimento universale e ideale, da sempre narrato e spiegato anche nei suoi diversi significati culturali, antropologici e religiosi.
Con i suoi amici di sempre, il ragazzo affronta cinque prove di viaggio non solo in senso fisico ma anche metaforico. Sono infatti l’espressione dell’abbandono e di una ricerca interiore, del desiderio di andare altrove, di allargare i suoi orizzonti, di esplorare tutto ciò che è nuovo e solo “diversamente” immaginato dalla realtà quotidiana. Entrerà in un caleidoscopio di emozioni e di pensieri che corrono sulla sfera della sua Personalità, con caratteristiche e tratti differenti impersonati dai suoi amici, dove – sia durante che alla fine del viaggio – si riconoscerà e si sorprenderà.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.